Oggi vi voglio parlare di profondità, ma in un contesto molto speciale: mi riferisco a Y-40, una piscina termale unica al mondo, profonda 40 metri per l’appunto. Questa struttura, che ha festeggiato da poco il suo decimo anniversario, offre caratteristiche straordinarie per chi pratica immersioni.
Pur essendo abituato a quote ben maggiori, la Y-40 rappresenta un'opportunità preziosa per allenarmi e affinare varie fasi del tuffo. Grazie all'ambiente controllato, posso ripetere gli esercizi più volte, concentrandomi su particolari che in mare sarebbero più difficili da perfezionare. Ecco alcuni esempi
Tecnica della panneggiata: è possibile stabilire e ripetere un ritmo preciso, monitorando tempi sempre affidabili grazie all’assenza totale di correnti.
Compensazione: lavorare su carichi a quote diverse permette di aumentare il delta. Uno degli esercizi che preferisco è il caricamento in superficie, con la testa fuori dall’acqua, cercando di portare l’aria il più in profondità possibile.
Statiche: quando ne ho la possibilità mi dedico anche agli esercizi di statica. La visibilità di 40 metri consente di concentrarsi a fondo, migliorando i tempi di apnea in un ambiente sicuro e controllato.
Insomma, trovo che Y-40 sia un luogo ideale per perfezionare tecnica e prestazioni. Un vero punto di riferimento per gli amanti della profondità!