Sul numero della rivista in edicola abbiamo pubblicato il resoconto della trentesima edizione di Eudi Show. Una fiera importante per l’intero settore che però negli ultimi tempi aveva un po’ perso il giusto appeal. Di questo se ne sono accorti gli organizzatori che infatti hanno deciso di correre ai ripari studiando “un pacchetto” di novità sicuramente interessanti per il prossimo anno. Vediamo di cosa si tratta
A cura della redazione
APNEA VILLAGE. Sarà un’area ben evidenziata nella quale sono concentrate tutte le attività dedicate al mondo della pesca in apnea e dell’apnea. All’ingresso di ciascun corridoio di accesso, dei bolli a terra, che riportano il logo del villaggio, identificheranno la zona dove saranno presenti: aziende espositrici; collettiva dei piccoli produttori/artigiani; shop (un negozio dedicato alla vendita esclusivamente di prodotti dei marchi presenti in fiera); media; associazione e didattiche; il Palco Maiorca (per accogliere tutti gli eventi in calendario; Vetrina delle aziende (uno spazio nel quale i brand già presenti in Eudi potranno esporre i loro prodotti dedicati al mondo della apnea); “L’angolo del pescatore” (un piccolo spazio riservato, con circa 14 posti a sedere, con monitor e tavolo relatori, nel quale poter assistere a presentazioni commerciali e proiezione di video
PROMOZIONI RISERVATE AGLI ESPOSITORI ALL’APNEA VILLAGE Ci sarà una tariffa agevolata per chi stipulerà un accordo su due edizioni (2026 e 2027)
Aziende che presentano novità assolute in Eudi Per le aziende che presentano prodotti in anteprima, un pacchetto promozione/comunicazione a titolo gratuito
Piccoli espositori e artigiani in Apnea Village Per loro una tariffa forfettaria per esporre in un’area collettiva (comprensiva di allestimento).
Inoltre, oltre ai titoli di accesso previsti (1 pass auto e un minimo di 2 pass a persona) tutti i partecipanti all’Apnea Village riceveranno anche dei biglietti omaggio nella misura di uno ogni mq coperto
INIZIATIVE Appuntamento a 360 gradi sul mondo dell’apnea e della pesca sul Palco Maiorca e nello spazio “Angolo del pescatore”.
Un calendario serrato nei tre giorni nei quali sono coinvolti: Presentazioni tecniche, Workshop, Testimonial delle aziende presenti, Principali blogger e Youtuber del settore, Campioni attuali, Incontri con campioni del passato, Premiazioni di settore (gare, concorsi…), Assemblee e riunioni di federazioni e associazioni
Inoltre, concorsi sui vari social (sia diretti che no) dedicati alla pesca con in palio biglietti omaggio ogni settimana a partire dalla metà del 2025.
Video concorso “la cattura più bella” (il titolo è provvisorio). I primi tre riceveranno buoni acquisto da spendere nell’area shop dell’Apnea Village. Il primo premio è di 1.000 euro
EUDI b2b L’obiettivo è quello di facilitare le relazioni commerciali tra aziende e clienti specialmente b2b in ambito europeo. Per farlo so o state pensate diverse iniziative:
- sezione del sito dedicata esclusivamente ai distributori e operatori esteri, nella quale potranno registrarsi e ottenere i titoli di acceso alla manifestazione e tutte le informazioni dettagliate.
- a richiesta, la combinazione di incontri con espositori presenti alla Manifestazione
-uno spazio riservato nel quale poter organizzare gli incontri.
-la giornata del venerdì 20 febbraio sarà battezzata b2b pur non chiudendo al pubblico.
-verrà avviato un processo di comunicazione tramite mondo web e mondo cartaceo specializzato in campo internazionale.
SETTORI COMMERCIALI Oltre ai tradizionali settori già presenti ci sarà uno spazio dedicato alla nautica e alla strumentazione elettronica, come Eco-Chartplotter Gps e Sonar, strumenti sempre più indispensabili per andare alla ricerca dello spot “perfetto”.