Un modello davvero ben fatto, 100 per 100 made in Italy, ricavato da un blocco unico di acciaio al nitrogeno. Bello il fodero e funzionale il sistema di ritenzione
Jack Cubeddu
Tra gli alleati più fidati di ogni pescatore, un coltello affidabile e robusto è tra quelli imprescindibili. Che si tratti di finire una preda, tagliare una cima, liberarsi da una lenza o gestire un’emergenza a bordo, avere uno strumento all’altezza può fare davvero la differenza.
Il Gunster è la novità firmata MAC Coltellerie, azienda con radici profonde e quasi un secolo di esperienza, fondata nel 1964 da Giovanni Di Bon e oggi guidata dalla terza generazione familiare.
Qualità artigianale e innovazione tecnica sono i tratti distintivi di una produzione completamente e orgogliosamente Made in Italy. Tutte le fasi produttive, dallo sviluppo degli stampi al taglio dei metalli, fino allo stampaggio delle parti plastiche, si svolgono internamente, nello stabilimento di Maniago. Un esempio concreto di filiera corta e controllo totale sulla qualità.
Appena aperta la confezione, il Gunster si presenta con un design essenziale ma “deciso”: leggero in mano, trasmette subito una percezione di solidità. Viene realizzato in un unico blocco di acciaio “al nitrogeno”, senza giunzioni o punti deboli, con due fori nell’area dell’impugnatura che riducono il peso e svolgono anche una funzione pratica: infatti, quello più piccolo agisce da scoccia-aste.
Questo equilibrio tra robustezza e leggerezza è stato possibile grazie al trattamento criogenico dell’acciaio, che ne aumenta la resistenza alla corrosione e ne mantiene le caratteristiche meccaniche nel tempo.
Il materiale (W 1.04060) garantisce una durezza tra 56 e 58 HRC, con uno spessore di 4 millimetri. Con una lunghezza totale di 21,5 centimetri (22,5 con il fodero), il Gunster è uno stiletto pensato per chi cerca uno strumento versatile e pronto all’azione.
Il sistema di fissaggio al fodero avviene tramite due ali in acciaio con denti che ne assicurano la tenuta. Premendole, è possibile sganciare rapidamente il coltello per utilizzarlo.
E’ disponibile in due versioni: completamente in acciaio "nudo", per chi apprezza l’essenzialità, oppure con guancette ergonomiche (bianche, nere o verde militare), che migliorano presa e comfort, soprattutto con i guanti. Un prodotto che già “a secco” dà l’idea di robustezza, leggerezza e sicurezza, con un filo di lama ben affilato, liscio su un lato e seghettato sull’altra.
Il Gunster è una novità assoluta e il suo prezzo al pubblico è di 59 €.
In acqua
E’ fine estate e durante una delle mie ultime uscite in mare ho deciso di mettere alla prova il Gunster. Fin dal primo contatto all’asciutto, mi ha colpito il suo rapporto struttura/peso: sorprendentemente leggero ma estremamente solido grazie a una produzione basata su un pezzo unico d’acciaio. La lama, dritta e affilata, presenta una punta sottile e penetrante, perfetta per interventi rapidi e precisi, soprattutto nei momenti in cui si deve finire la preda appena catturata. Nessun elemento superfluo: un attrezzo serio, pensato per chi cerca funzionalità pura in un'unica soluzione.
Dopo un primo tentativo di installazione con la fascia da braccio, ho deciso di metterlo sulla cintura. Anche se l’ingombro esterno non è esagerato, chi come me pesca prevalentemente al libero necessita di meno ingombro possibile per evitare urti sul fondo e possibili rumori. Ecco spiegata tale scelta. L’installazione alla cintura è semplice grazie anche alle fibbie aperte, che permettono di fissarlo in maniera rapida, pure senza dover rimuovere i piombi.
Interessante l’idea, seminascosta, di una vite con inserto a brugola che consente, attraverso il distacco della fibbia dalla sede porta coltello, di regolare l'inclinazione del fodero, adattandolo alla propria configurazione per un uso più comodo e personalizzato.
Pur essendo solito indossare il coltello sul braccio, posizionarlo sulla parte posteriore della cintura non mi ha creato alcun disagio: l’impugnatura ampia consente una presa sicura e intuitiva, ulteriormente migliorata dalle guancette in plastica ergonomica, nel mio caso di colore bianco.
Nel susseguirsi dei tuffi nessun disturbo, nessun peso, mi dimentico quasi della sua presenza. Ma è durante la cattura di una bella cernia che il Gunster ha dato prova del suo valore. La lama, lunga e affilata, ha permesso, nonostante le dimensioni della testa e la durezza delle ossa, un intervento preciso e rapido nei punti vitali, garantendo un'azione rapida ed efficace. In situazioni del genere, in cui serve rispetto per ciò che si caccia e massima efficienza nei gesti, uno strumento ben progettato fa davvero la differenza.
Un dettaglio interessante è il piccolo intaglio sull’impugnatura, pensato per agire da scocciasta: un accorgimento spesso trascurato, ma fondamentale per liberare una freccia incastrata, soprattutto quando si utilizza un solo fucile, magari partendo da terra. Un accessorio del genere è in grado di salvarci la pescata.
Anche nella parte alta dell’impugnatura son presenti alcuni dettagli interessanti, ad esempio nota un piccolo intaglio utile sempre a creare una presa salda sul codolo delle aste e due fori su cui poter legare un laccio per un migliore utilizzo.
Il fodero in plastica merita una menzione a parte. E’ rigido, sicuro e molto pratico. Il sistema di sgancio rapido con le alette in acciaio presenti sul coltello funziona perfettamente, garantendo un'estrazione e un riposizionamento del coltello semplice e immediato. Nessun rischio di sgancio accidentale né di difficoltà nel reinserimento: dopo pochi tuffi, il gesto diventa automatico.
Durante l’uscita e le diverse modifiche dell’attrezzatura, classiche di chi pesca e di chi sistema le armi a bordo, si nota l’efficienza della parte seghettata della lama, rivelatosi preziosa per tagliere di piccole e grandi sagole o cime. Anche se non ho dovuto affrontare situazioni di emergenza con reti, cime o lenze in acqua (per fortuna), sapere di avere un attrezzo con un filo così efficace offre grande tranquillità.
Il Gunster è uno di quei coltelli che fanno esattamente ciò che promettono: semplice, solido, affidabile. Leggero da portare, ma estremamente efficace quando serve, è pensato per chi pesca davvero, per chi vuole uno strumento all’altezza in ogni situazione. Una combinazione perfetta di ergonomia, sicurezza, robustezza e versatilità, firmata da un’eccellenza italiana nel settore.