Avevamo già testato la versione tradizionale un paio di anni fa, ora la factory lombarda vi ha affiancato il modello mimetico
Foto di Andrea Calvino
Negli ultimi anni il mondo delle pinne in carbonio ha vissuto una vera rivoluzione: leggerezza, comfort e prestazioni sono diventati il nuovo standard. Ma C4, fedele al suo ruolo di pioniera, ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Con il progetto MB nasce infatti una nuova generazione di pinne, destinata a segnare un’epoca. Tra queste, la MB001 rappresenta il vertice di un percorso di ricerca e sviluppo che unisce biomeccanica avanzata, materiali all’avanguardia e, adesso, il nuovissimo mimetismo 2025, pensato per esaltare le azioni in acqua libera anche nelle acque più limpide.
Avevamo già pubblicato un test sulla MB001 appena uscita sul mercato, nell’aprile del 2023, nella versione non mimetica.
Il cuore di questa pinna è la nuova curvatura Reverse Parabolic, un’innovazione che cambia radicalmente il modo in cui la pala lavora in acqua. Grazie a uno schema di laminazione frutto di anni di test e sperimentazioni, la flessione non si concentra più sulla punta ma si distribuisce verso la scarpetta. Ciò significa una spinta uniforme, costante, capace di sfruttare una superficie d’acqua più ampia, restituendo potenza e fluidità a ogni falcata senza sovraccaricare la muscolatura. Insomma, un up-grade importante, una firma tecnica subito riconoscibile: è quella di Marco Bonfanti, che ha saputo imprimere su questa pala la sintesi perfetta tra innovazione e affidabilità.
La scarpetta 250 è l’altra grande protagonista del progetto. Leggerissima (appena 250 grammi), è stata ridisegnata per offrire comfort e stabilità assoluti. Il materiale TPE da 75 ShA garantisce una calzata naturale e morbida, mentre la soletta rigida ottimizza la trasmissione della spinta. La preformatura a 3 gradi riduce l’angolo di lavoro del piede, migliorando la resa a ogni ciclo di pinneggiata. Un sistema di fissaggio rapido con vite M6 completa il pacchetto, una soluzione ideale per chi viaggia spesso o per chi alterna allenamenti in mare e in piscina.
Ma la vera rivoluzione estetica e funzionale è il nuovo mimetismo 2025. Non si parla certo di semplici adesivi applicati post-produzione: il disegno è integrato direttamente nella stratificazione della pala, grazie a sottilissime pellicole speciali. Il risultato è un pattern che resiste agli urti e all’usura, senza appesantire né irrigidire la pala e, soprattutto, caratterizzato da un effetto ottico naturale, pensato per rendere il pescatore davvero invisibile. Tenete presente che ogni pala è unica; ognuna è infatti caratterizzata da combinazioni di colori dipinte digitalmente a mano per un effetto mimetico straordinario. In acqua, la MB001 rompe le linee del corpo e si fonde con il fondale, sia sulle praterie di posidonia che tra le rocce chiare o scure.
Abbiamo messo alla prova la MB001 Camo Skin Med/Ocean in diverse condizioni: acque calme, correnti sostenute e persino torbidità improvvise. Già dai primi tuffi, tra i 10 e i 20 metri, la sensazione è stata chiara: una pinna reattiva, potente e sorprendentemente leggera. Con il passare delle ore e l’aumentare delle profondità, il feeling è diventato naturale. La durezza +30, che inizialmente ci preoccupava per i possibili affaticamenti, si è rivelata invece equilibrata, offrendo una spinta in fase di risalita potente e senza “vuoti”, anche nella fase di innesco.
Poi ci siamo spostati nel bassofondo e anche qui la pinna ha superato l’esame a pieni voti grazie anche alla sua sorprendente maneggevolezza, che consente di destreggiarsi a meraviglia tra le asperità del terreno. I water rail a profilo bombato hanno garantito una traiettoria stabile anche con il moto ondoso insistente, mentre la scarpetta 250 ha mantenuto un comfort eccellente e una circolazione sanguigna ottimale, pure dopo ore di utilizzo continuo.
Dopo quasi un centinaio di tuffi in un solo giorno, la stanchezza era minima e i piedi non hanno avvertito alcun fastidio. L’unico segno visibile del lavoro intenso sono stati alcuni graffi sulla pala, inevitabili quando si fa su e giù tra le rocce, ma niente che ne compromettesse le prestazioni.
In sintesi, la MB001 Camo Skin Med/Ocean non è solo una pinna, è una vera reinterpretazione della tradizione: tecnica, confortevole, elegante e funzionale. Rappresenta la scelta perfetta per chi cerca versatilità senza rinunciare a prestazioni di alto livello, capace di adattarsi sia alle azioni in profondità che alle lunghe uscite in acque basse. Una compagna di avventure che non tradisce mai.
Pro & Contro
Pro
Propulsione superiore grazie alla curvatura Reverse Parabolic
Comfort eccezionale con la nuova scarpetta 250
Versatilità totale: ottima per profondità, bassofondo e azioni miste
Trasmissione di potenza fluida, che riduce l’affaticamento anche dopo sessioni lunghe
Design esclusivo con il carbonio T700 a vista e nuova finitura matt
Mimetismo integrato direttamente nello stampaggio, resistente nel tempo
Montaggio e smontaggio rapidi grazie al sistema viti M6
Contro
La finitura opaca e il nuovo mimetismo, seppur resistenti, possono graffiarsi quando si pesca a ritmo su fondali molto bassi
Richiede qualche discesa di adattamento per chi proviene da modelli più rigidi oppure con una flessione tradizionale