Immaginate un tubo di alluminio, una sorta di “manico di scopa” con una cintura da legarsi alla vita a un’estremità. All’altra estremità, invece, ci sono due pedali e una corona da bicicletta la cui catena è collegata non alla ruota posteriore ma a un’elica leggera, però molto efficiente. In pratica, chi nuota in superficie a stile libero facendo snorkeling non sbatte i piedi ma tiene questo supporto tra le gambe, pedala e viaggia a una velocità impensabile. È perfino possibile agganciare questa struttura a una speciale tavola da sup per galleggiare e pedalare da seduti.
Si chiama SeaBike, viene venduto in tutto il mondo (www.seabike.com) al costo di 370 euro, ma viene prodotto a… Cantù, in Brianza.