IL NUMERO DI APRILE E' IN EDICOLA
Su PescaSub & Apnea di aprile leggete il nostro reportage sulla trentesima edizione di Eudi Show, una manifestazione un po’ sottotono per quanto riguarda il numero di aziende presenti ma che ha comunque riservato spunti interessanti.
Il nostro bravo Mirko Bruni, nelle sue “pillole di biologia”, parla del pesce balestra, un animale tanto particolare quanto intelligente, mentre Emanuela De Lullo torna con le sue ricette sfiziose. Questo mese tocca a una delle specie più prelibate esistenti: lo scorfano.
Per la rubrica Visti da vicino, è la volta di un personaggio con la P maiuscola, l’indimenticato Valerio Grassi, l’inventore dell’arbalete italiano.
Continua il Tour atlantico di Alberto Martignani. In questa seconda puntata ci porta a pescare nella Norvegia meridionale e in Scozia. Mentre nell’Angolo di Puretti si parla di tecnologia e di come abbia rivoluzionato il nostro modo di pescare.
L’abbiamo intitolata “con il mare dentro” l’intervista ad Andrea Calvino che, ritiratosi giovane dall’agonismo, si è dedicato alla pesca praticamente 365 giorni l’anno.
Abbiamo poi scambiato quattro chiacchiere con Mike Maric, un personaggio incredibile: primatista di apnea, professore universitario, nonché Formatore olimpico per il Coni. In questo pezzo ci spiega come significa per lui la respirazione.
E’ la seconda piscina più profonda al mondo con i suoi 45 metri e si trova in Polonia. Si chiama Deep Spot ed è diventata un punto di riferimento importante per il mondo dell’apnea internazionale. Ce ne parla una delle responsabili della formazione degli istruttori.
Michele rubbini, nel suo consueto botta e risposta con i lettori, ha scelto un argomento sempre interessante: la magia di alba e tramonto, due momenti magici per andare in mare. Per diversi (validi) motivi.
Infine, la sezione dedicata alle attrezzature. Questo mese abbiamo provato la pinna Fast Camo Med di Dessault, la muta Posidonia di Cressi e la maschera Hathor AntiFog di Salvimar.
Buona lettura a tutti