ABBONATI

IL NUMERO DI DICEMBRE È IN EDICOLA
Siamo in edicola con il numero di dicembre e, nel solco del profondo processo di rinnovamento che interessa la nostra rivista, potete leggere alcune nuove rubriche. La prima è On-board instruments, a cura di Pino Martufi. Trattiamo della strumentazione di bordo applicata alla pesca, un argomento sempre più sentito tra gli appassionati. Poi, per la “Storia siamo noi” iniziamo un percorso tra i più importanti e famosi club che hanno fatto, appunto, la storia del nostro sport. Questo mese è la volta della Foce del Mignone. La terza è ultima rubrica si intitola “Pillole di biologia”, a cura di Mirko Bruni. Si comincia con qualche considerazione sul “mostro” dei mari, lo squalo. Per le nostre interviste, un emergente e una campionessa ormai affermata. Il primo è Stefano Konjedic, un ragazzo piemontese che ora vive in Sardegna e che sta bruciando le tappe nell’agonismo, tanto da essersi qualificato per il prossimo Assoluto. Non per niente, un’azienda come Cressi l’ha portato in squadra! La seconda risponde al nome di Livia Bregonzio, apneista che detiene diversi record con le due pinne e la monopinna. Ci ha raccontato di quando ha iniziato con le gare e di cosa rappresenta per lei questo sport. Come gli altri anni, PescaSub & Apnea era presente all’Eudi Show di Bologna e il nostro bravo Emanuele Zara ha girato senza sosta, per tre giorni, alla ricerca delle principali novità. Va detto che si è trattata di un’edizione un po’ sottotono (nell’articolo potete leggere perché), ma qualcosa di interessante si è comunque visto. Per gli itinerari, vi parliamo del tratto di mare tra Aspra e Porticello, nelle vicinanze di Palermo, della Costa della Morte, in Galizia e di una giornata con Franco Villani, il forte agonista “lacustre” che da qualche anno si è trasferito nel nord della Sardegna. Infine, nella rubrica “Chiedilo a Michele (Rubbini)” si spiega di come sia importante organizzare un viaggio di pesca con il giusto anticipo, così da risparmiare soldi e avere il tempo di mettere a punto una serie di aspetti che, nell’insieme, faranno la differenza. Buona lettura a tutti.
 

ABBONATI

IL NUMERO DI DICEMBRE È IN EDICOLA
Siamo in edicola con il numero di dicembre e, nel solco del profondo processo di rinnovamento che interessa la nostra rivista, potete leggere alcune nuove rubriche. La prima è On-board instruments, a cura di Pino Martufi. Trattiamo della strumentazione di bordo applicata alla pesca, un argomento sempre più sentito tra gli appassionati. Poi, per la “Storia siamo noi” iniziamo un percorso tra i più importanti e famosi club che hanno fatto, appunto, la storia del nostro sport. Questo mese è la volta della Foce del Mignone. La terza è ultima rubrica si intitola “Pillole di biologia”, a cura di Mirko Bruni. Si comincia con qualche considerazione sul “mostro” dei mari, lo squalo. Per le nostre interviste, un emergente e una campionessa ormai affermata. Il primo è Stefano Konjedic, un ragazzo piemontese che ora vive in Sardegna e che sta bruciando le tappe nell’agonismo, tanto da essersi qualificato per il prossimo Assoluto. Non per niente, un’azienda come Cressi l’ha portato in squadra! La seconda risponde al nome di Livia Bregonzio, apneista che detiene diversi record con le due pinne e la monopinna. Ci ha raccontato di quando ha iniziato con le gare e di cosa rappresenta per lei questo sport. Come gli altri anni, PescaSub & Apnea era presente all’Eudi Show di Bologna e il nostro bravo Emanuele Zara ha girato senza sosta, per tre giorni, alla ricerca delle principali novità. Va detto che si è trattata di un’edizione un po’ sottotono (nell’articolo potete leggere perché), ma qualcosa di interessante si è comunque visto. Per gli itinerari, vi parliamo del tratto di mare tra Aspra e Porticello, nelle vicinanze di Palermo, della Costa della Morte, in Galizia e di una giornata con Franco Villani, il forte agonista “lacustre” che da qualche anno si è trasferito nel nord della Sardegna. Infine, nella rubrica “Chiedilo a Michele (Rubbini)” si spiega di come sia importante organizzare un viaggio di pesca con il giusto anticipo, così da risparmiare soldi e avere il tempo di mettere a punto una serie di aspetti che, nell’insieme, faranno la differenza. Buona lettura a tutti.

VIDEO

Ordina la tua copia in edicola

    INFORMAZIONI SULLA TUA EDICOLA DI FIDUCIA